ARGOMENTI DEL CORSO – introduzione agli Elementi in Natura. Terra, Aria, Acqua e Fuoco. Alcune caratteristiche di base per comprendere il ciclo delle stagioni. – il rapporto terra-uomo: elementi naturali e umani ovvero come l’uomo si inserisce nei cicli di Natura e li introietta; i temperamenti ovvero le stagioni dell’anima. Breve introduzione sui temperamenti umani, […]
All Recipes or Posts by ilfioredizucca
Show Recipe

Insalata di Kale (cavolo riccio) e cappuccio rosso
Questa ricetta meravigliosa per colore e sapore è molto semplice e di sicuro effetto (nonché ricca di antiossidanti). L’insalata va preparata con un po’ di anticipo dato che i cavoli...

Crudo in ogni stagione: Estratti e Smoothies in Autunno
AVOCADO SPINACI ARANCIA E MANDORLE: 1 avocado maturo 2 arance sbucciate 1 manciata di spinaci 1 manciata di semi di chia latte di mandorla quanto basta Una miscela di ingredienti...

Spaghetti con topinambour e pesto di nocciole e prezzemolo
Ingredienti per 2 persone: 200 gr di spaghetti (grano antico o senatore cappelli ad esempio) 500 gr di topinambour ben lavati una manciata di nocciole un mazzetto di prezzemolo 2...

Zuppa di topinambour con finocchi, mandorle e limone
Nonostante si utilizzino esclusivamente prodotti di stagione, questa zuppa risulta fresca e vivace. La cottura non è mai troppo prolungata per mantenere inalterate le proprietà delle verdure, in particolare il...
Show Post

L’alimentazione invernale
La dieta adatta in questa fase è basata su cibi nutrienti e rinvigorenti, che preparino alla forza espansiva primaverile e al tempo stesso proteggano il corpo dalla rigidità del clima invernale e dall’umidità. I cibi di questa stagione saranno più asciutti rispetto all’autunno ma maggiormente scaldanti. Data la stagione molto fredda e umida, gli alimenti […]

Topinambour o Carciofo di Gerusalemme
Il Topinambur è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle composite; originaria, nonostante il nome, dell’America del Nord è arrivata in Europa nel 1605 e si èdiffusa ampiamente per la sua facile coltivazione; i tuberi, la parte commestibile della pianta, sono bulbosi e bitorzoluti con un sapore tra la patata ed il carciofo. Sono […]

Shiitake, elisir di lunga vita
Lo Shiitake, il cui nome significa Fungo della Quercia, cresce su alberi dal legno duro morti o morenti, (soprattutto querce, castagni, faggi, ontani giapponesi ecc.) durante l’inverno e la primavera, preferendo ombre boschive e vicinanza ai corsi d’acqua. Attualmente è il secondo fungo più consumato al mondo anche per la sua facile coltivazione. La sua […]
Commenti recenti